Oncologia Medica
Vulvodinia 3
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

Uno studio di coorte, prospettico, ha valutato se le giovani donne sottoposte a irradiazione del torace per la malattia di Hodgkin sono ad aumentato rischio di carcinoma della mammella. Sono state ...


Ricercatori finlandesi dell’Università di Helsinki hanno trovato che più di 1/3 (37,4%) dei pazienti con carcinoma mammario esaminati presentano un’elevata espressione di Cox-2 che risultava associa ...


A cura di Giovanna Serenelli, Policlinico Monteluce, Perugia Quello dell’ovaio è un tumore insidioso che viene spesso diagnosticato solo nelle fasi avanzate di malattia. La maggior parte delle pa ...


Lo scopo dello studio è stato quello di determinare se le donne con una storia di carcinoma ovarico siano a ridotto rischio di questo tumore con l’uso dei contraccettivi orali e di confrontare il loro ...


Le donne con una storia familiare di carcinoma mammario sono ad aumentato rischio di contrarre questa malattia, ma questa conclusione deriva da studi clinici di piccole dimensioni. La familiarità d ...


Studi riguardanti l’associazione tra assunzione di alcool e sviluppo di carcinoma della mammella hanno mostrato una tendenza verso un aumento del rischio di tumore quando si assumono alte quantità ...


Le donne che sono esposte alla luce durante la notte sembrano avere un rischio maggiore di sviluppare un carcinoma mammario rispetto alle donne non esposte. Un totale di 813 donne con carcinoma mam ...


Gli aumentati livelli della proteina di soppressione dei tumori, p53, negli animali da esperimento, possono spiegare perché le donne che hanno avuto una gravidanza in giovane età presentano un minor ...


Lo studio ha cercato di valutare la sensibilità e la specificità dell’ispezione visiva, impiegando acido acetico come un esame primario per l’individuazione della neoplasia intraepiteliale cervicale ...


L’assunzione di carote, pomodori ed altre verdure ad alto contenuto di carotene e licopene può ridurre il rischio di carcinoma ovarico. Uno studio ha confrontato i dati di 563 donne con carcinoma o ...


In diversi studi caso-controllo e prospettici, la legatura tubarica è stata associata ad un ridotto rischio di carcinoma ovarico epiteliale invasivo. Gli Autori hanno valutatato la possibilità che la ...


Due recenti studi hanno mostrato che la densità minerale ossea nelle donne è un elemento per predire il carcinoma mammario. L’obiettivo dello studio di coorte prospettico, è quello di verificare se la ...


Una storia di carcinoma mammario viene ritenuta essere un fattore di rischio per l’insorgenza del carcinoma colo-rettale, secondario. Per quantificare il rischio del carcinoma colo-rettale dopo carcin ...


Studi epidemiologici hanno indicato che l’assunzione di alcool è associata ad un più alto rischio di sviluppare un carcinoma mammario. L’alcool potrebbe infatti aumentare i livelli di estrogeni, agire ...


Lo studio ha esaminato l’incidenza delle mutazioni della linea germinale nelle famiglie giapponesi con carcinoma della mammella. L’analisi delle mutazioni è stata compiuta su 113 pazienti, di cui 10 ...