Oncologia ginecologica
Aggiornamento in Medicina
Studi caso-controllo hanno mostrato una relazione tra assunzione di grassi con la dieta e rischio di carcinoma mammario. Uno studio prospettico ha valutato la relazione tra assunzione di grasso con ...
Diversi tumori esprimono i recettori della somatostatina. I Ricercatori del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia della Otto-von-Guericke-University a Magdeburg in Germania, hanno studiato la pr ...
Fino al 1995 al Cancer Care Manitoba a Winnipeg in Canada le pazienti con carcinoma dell’endometrio con mioinvasione superiore al 50% ( FIGO 1C ) erano trattate con brachiterapia e radioterapia ...
Lo studio, compiuto presso il Department of Pathology dell’ University of Cambridge , ha valutato il valore prognostico del fattore di crescita dell'endotelio vascolare ( VEGF-D) e del recettore ...
E’ stato condotto uno studio retrospettivo dei pazienti a cui è stato diagnosticato un carcinoma dell’endometrio tra il 1976 ed il 2000 dopo essere stati sottoposti a precedente ra ...
Nel corso del 94th Annual Meeting of the American Association for Cancer Research è stato presentato uno studio che ha dimostrato che le donne con elevati livelli plasmatici di cisteina presen ...
Nel corso del 94th Annual Meeting of the American Association for Cancer Research è stato presentato uno studio che ha dimostrato che le donne con elevati livelli plasmatici di cisteina presentano un ...
La diffusione dei programmi di screening mammografico ha portato ad un aumento dell’identificazione del carcinoma duttale in situ ( DCIS ). Esistono controversie riguardo al trattamento di questo ...
L’associazione tra densità mammaria alla mammografia e rischio di tumore della mammella può essere il risultato di fattori ambientali e/o genetici, che sono alla base della densit ...
I Ricercatori del Department of Epidemiology della Harward School of Public Health a Boston ( USA ) hanno studiato l’associazione tra livelli plasmatici di folato e di altre vitamine, ed il ris ...
Uno studio ha confrontato la sensibilità , la specificità, e l’attendibilità del prelievo di cellule dalla cervice , noto come Pap test, alla citologia in monostrato ed il ...
Una review , pubblicata su The Lancet , ha fatto il punto sulla relazione tra assunzione di contraccettivi orali ed il rischio di carcinoma della cervice. Questa ed altre informazioni sul prossimo nu ...
Ricercatori finlandesi dell’Università di Helsinki hanno studiato in modo prospettico la relazione esistente tra eventi stressanti e rischio di carcinoma mammario. Hanno preso parte al ...
Il Papillomavirus umano ( HPV ) svolge un importante ruolo nella carcinogenesi cervicale. Uno studio di coorte, caso-controllo, compiuto in Finlandia, Gran Bretagna, Norvegia, Svezia, ha esaminato ...
Dal 1973 al 1980, 701 donne con carcinoma mammario in stadio precoce (diametro del tumore inferiore a 2 cm) sono state assegnate in modo random alla mastectomia radicale (n=349) o alla chirurgia con ...