Oncologia Medica
Vulvodinia 3
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

Lo studio Over 50s del Cancer Research UK ha confrontato il trattamento di 5 e 2 anni con Tamoxifene ( Nolvadex ) in donne con carcinoma mammario in fase iniziale.Sono stati riportati i risultati dopo ...


Le antracicline, i taxani e gli agenti alchilanti sono tra i farmaci più attivi nel trattamento adiuvante del carcinoma mammario, ma lo schema ottimale per la loro somministrazione non è ...


L’analisi dello studio ABCSG-12 ( Austrian Breast and Colorectal Cancer Study Group trial-12 ) a 48 mesi di follow-up ha mostrato che l’aggiunta di Acido Zoledronico ( Zometa ) a terapia e ...


Uno studio di fase III ha confrontato efficacia e sicurezza di Bevacizumab ( Avastin ) in combinazione con regimi standard di chemioterapia verso la sola chemioterapia come trattamento di seconda line ...


Uno studio ha confrontato Capecitabina ( Xeloda ) orale, somministrata in modo intermittente o continua, versus il classico regime con Ciclofosfamide, Metotrexato e Fluorouracile ( CMF ) come chemiote ...


Lo studio NCCTG ( North Central Cancer Treatment Group ) N9831 è l’unico studio randomizzato di fase III che abbia valutato Trastuzumab ( Herceptin ) aggiunto in modo sequenziale o in con ...


La tempistica più appropriata per la somministrazione di chemioterapia e ormonoterapia è un punto cruciale nelle pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale.È stato condotto ...


Tamoxifene ( Nolvadex ), un farmaco ampiamente utilizzato per la prevenzione e il trattamento del carcinoma mammario, è principalmente metabolizzato da CYP2D6 e CYP3A per formare il suo metabol ...


Molti studi non-randomizzati hanno suggerito un esito migliore nei pazienti con carcinoma mammario che si sottopongono a chirurgia durante la fase luteinica ( progestogenica ) del ciclo mestruale, ma ...


L’angiogenesi gioca un ruolo nella biologia del carcinoma ovarico.Uno studio ha determinato l’effetto di Bevacizumab ( Avastin ), inibitore di VEGF ( fattore di crescita vascolare endoteli ...


PTEN ( omologo della fosfatasi e della tensina ) è un gene oncosoppressore e le mutazioni con perdita di funzione sono comuni e sembrano essere importanti nella patogenesi del carcinoma dell&rs ...


La resistenza a Trastuzumab ( Herceptin ) è stata correlata all’attivazione del pathway di PI3K ( fosfoinositolo-3-chinasi ).PTEN ( omologo della fosfatasi e della tensina ) è una ...


Donne in premenopausa con tumore mammario in trattamento con chemioterapia adiuvante sono a rischio di amenorrea.Lo studio National Surgical Adjuvant Breast and Bowel Project B-30 ( NSABP B-30 ) ha in ...


Pazienti in pre-menopausa con carcinoma mammario sono ad alto rischio di insufficienza ovarica prematura indotta da trattamenti sistemici, ma non è ancora disponibile una strategia standard per ...


Il Tamoxifene e il Raloxifene presentano una ridotta compliance da parte del paziente nella prevenzione primaria del tumore al seno. Gli inibitori dell'aromatasi prevengono più tumori alla mammella co ...