Oncologia Medica
Vulvodinia 3
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

Sono stati valutati i rischi di tumori secondari e menopausa precoce in un'ampia coorte di pazienti con tumore trofoblastico gestazionale trattato con la chemioterapia. È stata eseguita nel 2006 un ...


Lo studio CLEOPATRA ( Clinical Evaluation of Trastuzumab and Pertuzumab ) ha dimostrato una superiore sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e sopravvivenza globale quando Pertuzumab ( Perjeta ) ...


Si è verificato se la combinazione di Bevacizumab ( Avastin ), un trattamento anti-fattore di crescita endoteliale vascolare, con la terapia endocrina ( ET ) possa ritardare la comparsa di resistenza ...


L’alopecia è un effetto collaterale comune della chemioterapia e influisce negativamente sulla qualità di vita dei malati di cancro. Alcuni pazienti e medici ritengono che l'alopecia potrebbe essere ...


Nelle pazienti con carcinoma mammario metastatico positivo al recettore per il fattore di crescita epidermico umano 2 ( HER2 ), la sopravvivenza libera da progressione è risultata significativamente m ...


Attualmente, le strategie antiangiogeniche nel carcinoma mammario metastatico hanno dimostrato miglioramenti modesti in termini di sopravvivenza libera da progressione ( PFS ), ma non miglioramenti de ...


Un terzo delle pazienti con cancro al seno triplo negativo ( TNBC ) ottengono una risposta patologica completa ( pCR ) con la chemioterapia neoadiuvante standard. CALGB 40603 ( Alliance ), uno stu ...


La soppressione della produzione ovarica di estrogeni riduce la recidiva del cancro precoce al seno positivo ai recettori ormonali nelle donne in premenopausa, ma il suo valore quando viene aggiunta a ...


Non esiste un unico trattamento standard per le pazienti con piccoli tumori al seno, linfonodo-negativi, positivi al recettore del fattore di crescita epidermico umano di tipo 2 ( HER2 ), perché la ma ...


La terapia adiuvante con un inibitore dell'aromatasi migliora i risultati, rispetto a Tamoxifene, nelle donne in postmenopausa con carcinoma mammario positivo al recettore dell’ormone. In due studi ...


I benefici della chemioradioterapia per il carcinoma della cervice rispetto alla sola radioterapia sembrano diminuire nelle fasi avanzate della malattia. Tuttavia, queste modalità di trattamento non ...


I gruppi Gynecologic Oncology Group e National Cancer Institute of Canada Clinical Trials Group hanno disegnato uno studio prospettico, randomizzato e di fase III per valutare l’efficacia e la sicurez ...


Uno studio ha valutato l’efficacia della terapia di mantenimento con Erlotinib ( Tarceva ), un inibitore tirosinchinasico del recettore del fattore di crescita dell’epidermide ( EGFR ), dopo chemioter ...


Pazopanib ( Votrient ) è un inibitore orale delle chinasi del recettore del fattore di crescita dell’endotelio vascolare ( VEGFR ) -1 / -2 / -3, del recettore del fattore di crescita derivato dalle pi ...


I risultati dello studio randomizzato di fase 3 NeoALTTO in donne con carcinoma mammario precoce HER2-positivo hanno dimostrato che la combinazione di Lapatinib (Tykerb, Tyverb ) e Trastuzumab ( Hercp ...