Oncologia ginecologica
Aggiornamento in Medicina
La combinazione di immunoterapia e di terapia antiangiogenica non sono state studiate nel tumore della cervice in fase avanzata positivo a PD-L1. E' stata verificata l'efficacia e la sicurezza di ...
Pembrolizumab ( Keytruda ) è efficace nel tumore della cervice metastatico o non-resecabile positivo a PD-L1, progredito durante la chemioterapia. È stato valutato il beneficio relativo dell'aggiunt ...
Esistono pochi trattamenti efficaci di seconda linea per le donne con tumore della cervice ricorrente o metastatico. Di conseguenza, sono state valutate l'efficacia e la sicurezza di Tisotumab vedotin ...
Camrelizumab ( AiRuiKa ) è un anticorpo contro la proteina 1 di morte cellulare programmata ( PD-1 ). Sono state valutate l'attività e la sicurezza di Camrelizumab più Apatinib ( Aitan ), un inibito ...
KEYNOTE-158 è uno studio di fase II che ha valutato l'attività antitumorale e la sicurezza di Pembrolizumab ( Keytruda ) in più tipi di tumore. Sono stati presentati i risultati provvisori dei paz ...
Nonostante un'ampia evidenza randomizzata a sostegno dell'uso delle interruzioni del trattamento nel tumore del colon-retto metastatico ( mCRC ), non sono universalmente offerti ai pazienti nonostante ...
Le tecniche mininvasive sono sempre più comuni nella chirurgia del tumore. Un recente studio clinico randomizzato ha messo in dubbio la sicurezza dell'isterectomia radicale minimamente invasiva per il ...
Sulla base dell'evidenza di evasione immunitaria indotta da papillomavirus umano ( HPV ), l'immunoterapia può essere una strategia efficace nel cancro del collo dell'utero. Ipilimumab ( Yervoy ) è un ...
Lo studio KEYNOTE-028 è stato disegnato per valutare la sicurezza e l'efficacia di Pembrolizumab ( Keytruda ) in 20 coorti con tumori solidi positivi al ligando 1 di morte cellulare programmata ( PD-L ...
Non è stato stabilito il ruolo degli antagonisti del recettore della neurochinina-1 ( NK-1 ) nella prevenzione di nausea e vomito indotti da radiazioni. Lo scopo dello studio GAND-emesis è stato que ...
I benefici della chemioradioterapia per il carcinoma della cervice rispetto alla sola radioterapia sembrano diminuire nelle fasi avanzate della malattia. Tuttavia, queste modalità di trattamento non ...
I gruppi Gynecologic Oncology Group e National Cancer Institute of Canada Clinical Trials Group hanno disegnato uno studio prospettico, randomizzato e di fase III per valutare l’efficacia e la sicurez ...
È stato condotto uno studio per determinare se l’aggiunta di Gemcitabina ( Gemzar ) alla chemioradioterapia concomitante con Cisplatino ( Platinex ) e come chemioterapia adiuvante con Cis ...
Il fattore di crescita vascolare endoteliale ( VEGF ) ha un ruolo di primo piano nel promuovere la progressione tumorale nel carcinoma della cervice.I Ricercatori del Gynecologic Oncology Group ( GOG ...
La biopsia del linfonodo sentinella potrebbe essere utilizzata per identificare le metastasi linfonodali in pazienti con carcinoma cervicale in stadio iniziale.Resta da chiarire se la biopsia del linf ...