Bayer Banner
Gilead Banner
Natera Banner
Eisai Banner

Risultati ricerca per "Bevacizumab"

Nelle pazienti con tumore ovarico di alto grado, sono necessari predittori dell'efficacia di Bevacizumab ( Avastin ) in prima linea. Nello studio ICON-7, una scarsa chemiosensibilità intrinseca del ...


I regimi di trattamento antitumorale in genere causano spiacevoli effetti collaterali. È stato studiato il beneficio del cambiamento di terapia endocrina di mantenimento più Bevacizumab ( Avastin ) do ...


Pembrolizumab ( Keytruda ) è efficace nel tumore della cervice metastatico o non-resecabile positivo a PD-L1, progredito durante la chemioterapia. È stato valutato il beneficio relativo dell'aggiunt ...


Esistono pochi trattamenti efficaci di seconda linea per le donne con tumore della cervice ricorrente o metastatico. Di conseguenza, sono state valutate l'efficacia e la sicurezza di Tisotumab vedotin ...


È stata valutata l'aggiunta dell'anticorpo monoclonale umanizzato anti-PD-L1 Atezolizumab ( Tecentriq ) alla chemioterapia a base di Platino e al Bevacizumab ( Avastin ) nel tumore ovarico di stadio I ...


È stato effettuato il primo studio randomizzato sui tumori stromali e dei cordoni sessuali ed è stato stabilito il trattamento con Paclitaxel ( Taxolo ) settimanale come terapia standard of care dopo ...


Camrelizumab ( AiRuiKa ) è un anticorpo contro la proteina 1 di morte cellulare programmata ( PD-1 ). Sono state valutate l'attività e la sicurezza di Camrelizumab più Apatinib ( Aitan ), un inibito ...


Dallo studio di fase III PRIMA è emerso che la terapia di mantenimento di prima linea con l'inibitore di PARP Niraparib ( Zejula ) ha migliorato la sopravvivenza mediana libera da progressione ( PFS ...


La terapia attuale per il tumore ovarico ricorrente adatto a un ritrattamento a base di Platino comprende combinazioni contenenti Bevacizumab ( Avastin ) ( Bevacizumab combinato con Carboplatino - Pac ...


Olaparib ha mostrato significativi benefici clinici come terapia di mantenimento nelle donne con tumore ovarico avanzato di nuova diagnosi con una mutazione BRCA. L'effetto della combinazione di man ...


Sebbene le linee guida internazionali supportino la somministrazione di terapie ormonali con o senza terapie mirate in donne in postmenopausa con tumore mammario metastatico HER2-negativo, positivo ai ...


La chemioterapia con Platino è la base del trattamento per il carcinoma ovarico ricorrente sensibile al Platino, ma presenta una tossicità sostanziale. Bevacizumab ( Avastin ) e gli inibitori del de ...


Nonostante un'ampia evidenza randomizzata a sostegno dell'uso delle interruzioni del trattamento nel tumore del colon-retto metastatico ( mCRC ), non sono universalmente offerti ai pazienti nonostante ...


La recidiva tardiva 5 o più anni dopo la diagnosi rappresenta almeno la metà di tutti i casi di carcinoma mammario positivo al recettore ormonale ( HR+ ) recidivante. Si è determinato se la presenza ...


Le mutazioni BRCA1/2 sono frequenti nei pazienti con carcinoma mammario triplo negativo ( TNBC ). Queste pazienti sono spesso trattate con chemioterapia sistemica primaria. Lo scopo di u ...