Oncologia Medica
Vulvodinia 3
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

Atezolizumab più Bevacizumab e chemioterapia per il tumore della cervice metastatico, persistente o ricorrente: studio BEATcc


Lo studio GOG240 ha stabilito che Bevacizumab associato alla chemioterapia costituisce la terapia standard di prima linea per il tumore della cervice metastatico o ricorrente.

Nello studio BEATcc ( ENGOT-Cx10-GEICO 68-C-JGOG1084-GOG-3030 ) è stata valutata l'aggiunta di un inibitore del checkpoint immunitario a questo schema standard.
In questo studio di fase 3, randomizzato, in aperto, valutato dallo sperimentatore, pazienti provenienti da 92 centri in Europa, Giappone e Stati Uniti con tumore della cervice metastatico ( stadio IVB ), persistente o ricorrente che era misurabile, precedentemente non-trattato e non-trattabili con intervento chirurgico o radioterapia curativa, sono state assegnate in modo casuale a ricevere la terapia standard ( Cisplatino 50 mg/m2 o Carboplatino area sotto la curva [ AUC ] di 5, Paclitaxel 175 mg/m2 e Bevacizumab 15 mg/kg, tutti al giorno 1 di ogni ciclo di 3 settimane ) con o senza Atezolizumab 1.200 mg.

Il trattamento è continuato fino a progressione della malattia, tossicità inaccettabile, ritiro del paziente o morte.

I fattori di stratificazione erano la precedente chemioradioterapia concomitante ( sì versus no ), l'istologia ( carcinoma a cellule squamose vs adenocarcinoma incluso carcinoma adenosquamoso ) e base di Platino ( Cisplatino vs Carboplatino ).

I due endpoint primari erano la sopravvivenza libera da progressione valutata dallo sperimentatore secondo i criteri RECIST versione 1.1 e la sopravvivenza globale analizzata nella popolazione intention-to-treat ( ITT ).

Nel periodo 2018-2021, sono stati arruolati 410 dei 519 pazienti valutati per l'idoneità.

La sopravvivenza libera da progressione mediana è stata di 13.7 mesi con Atezolizumab e di 10.4 mesi con la terapia standard ( hazard ratio HR=0.62; P minore di 0.0001 ); all'analisi provvisoria della sopravvivenza globale, la sopravvivenza globale mediana è stata rispettivamente di 32.1 mesi rispetto a 22.8 mesi ( HR=0.68; P=0.0046 ).

Eventi avversi di grado 3 o superiore si sono verificati nel 79% dei pazienti nel gruppo sperimentale e nel 75% dei pazienti nel gruppo standard. Diarrea, artralgia, piressia ed eruzione cutanea di grado 1-2 sono aumentati con Atezolizumab.

L'aggiunta di Atezolizumab a un regime standard con Bevacizumab più Platino per il tumore della cervice metastatico, persistente o ricorrente ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale e dovrebbe essere considerata come una nuova opzione terapeutica di prima linea. ( Xagena2024 )

Oaknin A et al, Lancet 2024; 403: 31-43

XagenaMedicina_2024



Indietro