Vulvodinia 3
Oncologia Medica
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

Il targeting del recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano ( HER2 ) più la terapia endocrina ( ET ) ha migliorato il beneficio clinico nel tumore mammario metastatico HER2-positivo, recetto ...


Gli studi suggeriscono che un sottogruppo di pazienti con cancro mammario triplo negativo ( TNBC ) ha tumori che esprimono il recettore degli androgeni ( AR ), e può beneficiare di un inibitore del re ...


MA.17R era uno studio controllato randomizzato di fase III condotto dal Canadian Cancer Trials Group con Letrozolo ( Femara ) confrontato con placebo dopo 5 anni di inibitore dell'aromatasi come terap ...


L'aderenza alla terapia con inibitori dell'aromatasi per il cancro mammario in stadio iniziale è limitata dai sintomi muscoloscheletrici associati agli inibitori dell'aromatasi. La Duloxetina ( Cym ...


Lo studio KEYNOTE-028 è stato disegnato per valutare la sicurezza e l'efficacia di Pembrolizumab ( Keytruda ) in 20 coorti con tumori solidi positivi al ligando 1 di morte cellulare programmata ( PD-L ...


Pertuzumab ( Parjeta ) interrompe l'eterodimerizzazione tra il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano ( HER2 ) e il recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR ), HER3 e HER4. P ...


Abemaciclib ( Verzenio ), un inibitore ciclina-dipendente delle chinasi 4 e 6, ha dimostrato efficacia come monoterapia e in combinazione con Fulvestrant nelle donne con cancro al seno avanzato positi ...


L'inibitore AKT orale Ipatasertib è stato studiato nei tumori con un'alta prevalenza di attivazione della via PI3K/AKT, compreso il cancro mammario triplo negativo. Lo studio LOTUS ha valutato l'aggi ...


Lo studio ExteNET ha dimostrato che 1 anno di Neratinib ( Nerlynx ), un pan-inibitore tirosin-chinasico di HER, irreversibile, migliora significativamente la sopravvivenza libera da malattia invasiva ...


È stata valutata l'efficacia e la sicurezza di Trastuzumab ( Herceptin ) più Capecitabina ( Xeloda ) con o senza Pertuzumab ( Parjeta ) nei pazienti con tumore mammario metastatico positivo al recetto ...


Olaparib ( Lynparza ), un inibitore della poli (ADP-ribosio) polimerasi ( PARP ), ha precedentemente dimostrato efficacia in uno studio di fase 2 quando è stato somministrato in formulazione in capsul ...


Dopo 5 anni di follow-up mediano, lo studio TEAM ( Tamoxifen Exemestane Adjuvant Multinational ) non ha riportato differenze nella sopravvivenza libera da malattia tra Exemestano ( Aromasin ) in monot ...


Rucaparib ( Rubraca ), un inibitore della poli(ADP-ribosio) polimerasi ( PARP ), ha attività antitumorale nel carcinoma ovarico ricorrente che ospita una mutazione BRCA o un'alta percen ...


Uno studio di fase 2, randomizzato e controllato con placebo, ha dimostrato che l'aggiunta di Enzalutamide ( Xtandi ) a Exemestano ( Aromasin ) prolunga in modo significativo la sopravvivenza libera d ...


Olaparib ( Lynparza ) è un inibitore orale della poli-adenosina difosfato-ribosio polimerasi ( PARP ) che ha promettente attività antitumorale nelle pazienti con carcinoma mammario metastatico e mutaz ...