Vulvodinia 3
Oncologia Medica
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

Studi clinici hanno dimostrato che Trastuzumab ( Herceptin ), un anticorpo monoclonale ricombinante contro il recettore HER2, migliora significativamente la sopravvivenza globale e la sopravvivenza li ...


L’attivazione della via fosfatidilinositolo 3-chinasi ( PI3K ) è un segno distintivo del tumore al seno resistente alla terapia endocrina, positivo al recettore ormonale. Lo studio di fase 3 BELLE-2 ...


Nel 1999 era stato ipotizzato che il prolungamento dell'intervallo senza Platino con la chemioterapia non-basata sul Platino, avrebbe potuto offrire una strategia per migliorare l'esito complessivo. ...


La chemioterapia a base di Platino doppietto è uno standard di cura per le donne con tumore all'ovaio ricorrente 6 mesi dopo il completamento della terapia iniziale. Sono stati esaminati i ruoli dell ...


Gli inibitori dell'aromatasi sono associati a significativa atrofia urogenitale, che influenza la qualità della vita e il rispetto della prescrizione del farmaco. È stata valutata la sicurezza di u ...


Il cancro al seno triplo negativo ( TNBC ) classificato per profilo di trascrizione come sottotipo mesenchimale ospita spesso aberrazioni nella fosfoinositide 3-chinasi ( PI3K ), aumentando la possibi ...


Modelli preclinici e studi in ambito metastatico e neoadiuvante suggeriscono che i polimorfismi a singolo nucleotide in FCGR3A e FCGR2A possano essere associati con la risposta dif ...


Gli inibitori della poli-ADP-ribosio-polimerasi ( PARP ) hanno attività nei carcinomi ovarici con deficit di ricombinazione omologa.  Insieme alle mutazioni BRCA1 e BRCA2 ( BRCA )  ...


Elevate quantità di linfociti infiltranti il ​​tumore ( TIL ) nel carcinoma mammario primario HER2-positivo sono associate a una migliore prognosi e risposta alla terapia.  È stato studiato il r ...


Lo studio FACE ( Letrozole, Femara, Versus Anastrozole Clinical Evaluation ) ha confrontato l'efficacia e la sicurezza di Letrozolo adiuvante rispetto ad Anastrozolo in pazienti in postmenopausa con c ...


Trastuzumab ( Herceptin ) e Pertuzumab ( Perjeta ) sono anticorpi monoclonali mirati al recettore 2 del fattore di crescita dell’epidermide umano ( HER2 ) e Trastuzumab emtansine ( T-DM1; Kadcyla ) è ...


Le pazienti con un tumore alla mammella con recettore per gli estrogeni positivo ( ER+ ), che assumono farmaci che abbassano i livelli di colesterolo mentre si sottopongono a terapia endocrina adiuvan ...


Il valore dei sottotipi intrinseci di cancro al seno ( luminale A, luminale B, recettore 2 del fattore di crescita dell’epidermide, correntemente denominato ERBB2, ma indicato come HER2 in questo stud ...


Niraparib è un inibitore orale della poli-ADP-ribosio polimerasi ( PARP ) 1/2 che ha dimostrato attività clinica nei pazienti con cancro ovarico. E’ stata valutata l'efficacia di Niraparib rispetto ...


Nelle pazienti che hanno subito un trattamento sistemico iniziale per il cancro al seno HR-positivo e HER2-negativo, avanzato, la durata della sopravvivenza libera da progressione è risultata signific ...