Oncologia ginecologica
Aggiornamento in Medicina
L’impiego della chemioterapia ad alta dose per il carcinoma mammario primario ad alto rischio è controverso. L’obiettivo dello studio è stato quello di verificare la sua efficacia nelle pazienti ...
Il Tamoxifene ha dimostrato di ridurre il rischio di carcinoma mammario nelle donne ad alto rischio di malattia. Di contro, l’impiego del Tamoxifene aumenta il rischio di insorgenza di tumori ...
Uno studio condotto dal Dipartimento di Oncologia dell’University Hospital di Lund in Svezia ha esaminato possibili differenze nel rischio di carcinoma mammario tra i differenti tipi di terapia ...
All’Università di Rochester negli Usa è stato confrontato l’effetto di 5 mg o di 10 mg di Mifepristone sulla dimensione e sui sintomi del leiomioma uterino. Le pazienti , ...
Il leiomioma uterino è un tumore mesenchimale, composto da cellule della muscolatura liscia con tessuto fibroso e mastcellule. Tranilast è un farmaco in grado di sopprimere lo stato fibrotico, oltr ...
Genentech ha comunicato che i risultati di uno studio clinico di fase III che ha valutato il Bevacizumab ( Avastin ) , un anticorpo monoclonale anti-VEGF , nei pazienti con carcinoma mammario metas ...
Lo scopo dello studio è stato quello di determinare la sopravvivenza nel lungo periodo ed i predittori di recidiva in una coorte di pazienti (n = 433) con carcinoma ovarico epiteliale, sottoposti a c ...
In uno studio (Markman M et al , J Clin Oncol 2001; 19: 1001-1007), 462 pazienti con tumori di 1 cm o più piccoli sono stati randomizzati a Paclitaxel ev (135 mg/m2) per 24 ore, seguiti da 6 cicli d ...
Gli analoghi della Somatostatina sembrano avere effetti antiproliferativi nel carcinoma della mammella. Diversi, piccoli studi di fase I e II hanno valutato l’efficacia degli analoghi della Somatos ...
Le donne a cui è stata diagnosticato un carcinoma mammario hanno un rischio maggiore di 2-6 volte nello sviluppare un carcinoma mammario controlaterale rispetto alla donne senza tumore. I Ricerca ...
Lo studio ha voluto esaminare l’esistenza di un’associazione tra la dieta a base di carotenoidi e di vitamina A e l’incidenza di neoplasia ovarica. Sono stati presi in esame 327 casi di carcinoma ov ...
Una revisione della letteratura riguardo agli inibitori dell’aromatasi di terza generazione (Letrozolo, Anastrozolo, Vorozolo, Exemestane) ha mostrato che questi sono farmaci chiaramente superiori ...
Uno studio ha valutato l’effetto del Tamoxifene nel trattamento del leiomioma, caratterizzato da dolori addominali e sanguinamento vaginale. Un totale di 10 pazienti hanno ricevuto per 6 mesi, 20 m ...
Lo studio BCPT ( Breast Cancer Prevention Trial ) ha valutato l’effetto del Tamoxifene nella prevenzione del carcinoma mammario. I risultati sono stati presentati 14 mesi prima del previsto. In qu ...