Eisai Banner
Natera Banner
Gilead Banner
Bayer Banner

Risultati ricerca per "Terapia neoadiuvante"

Le pazienti selezionate per ricevere la chemioterapia neoadiuvante ( NAC ) sono solitamente quelle a più alto rischio di recidiva ed è necessario trovare migliori opzioni terapeutiche. Sono stati d ...


L'aggiunta di inibitori del checkpoint immunitario al trattamento anti-ERBB2 ha dimostrato un'efficacia sinergica negli studi preclinici e pertanto merita un’indagine come trattamento neoadiuvante per ...


Denosumab ( Xgeva ) adiuvante potrebbe migliorare la sopravvivenza libera da malattia ( PFS ) nel tumore mammario primario positivo ai recettori ormonali ( HR+ ). Il programma ottimale di nab-Paclit ...


L'aggiunta di Pembrolizumab ( Keytruda ) alla chemioterapia neoadiuvante ha portato a una percentuale significativamente più alta di pazienti con tumore mammario triplo negativo in fase iniziale che h ...


Sebbene la maggior parte delle pazienti con tumore ovarico epiteliale risponda alla chemioterapia di prima linea a base di Platino, circa il 70% recidiva entro 3 anni. Lo studio di fase 3 JAVELIN Ov ...


È stata valutata l'aggiunta dell'anticorpo monoclonale umanizzato anti-PD-L1 Atezolizumab ( Tecentriq ) alla chemioterapia a base di Platino e al Bevacizumab ( Avastin ) nel tumore ovarico di stadio I ...


Circa un terzo dei pazienti con tumore mammario positivo per il recettore ormonale ( HR+ ), negativo per il recettore di tipo 2 del fattore di crescita epidermico umano ( HER2+ ), con una malattia inv ...


Una formulazione sottocutanea di Pertuzumab e Trastuzumab con Ialuronidasi umana ricombinante in un flaconcino di combinazione a dose fissa pronta per l'uso ( Pertuzumab, Trastuzumab e Ialuronidasi-zz ...


Carboplatino e Paclitaxel somministrati ogni 3 settimane sono la chemioterapia di prima linea standard di cura per il tumore ovarico epiteliale. Lo studio giapponese JGOG3016 ha mostrato un migliora ...


Nel 2013, l'analisi ad interim dello studio PHARE ( Protocol for Herceptin as Adjuvant therapy with Reduced Exposure ) non ha potuto dimostrare che 6 mesi di Trastuzumab ( Herceptin ) in ambiente adiu ...


Il test del DNA tumorale circolante ( ctDNA ) potrebbe fornire una valutazione attuale del profilo genomico del cancro avanzato, senza la necessità di ripetere la biopsia del tumore. Sono state valu ...


Pochi studi hanno valutato il valore prognostico della presenza dell'invasione linfovascolare ( LVI ) dopo chemioterapia neoadiuvante per il carcinoma mammario. L'associazione tra invasione linfova ...


È stata valutare l'attività endocrina in termini di soppressione della funzione ovarica ( OFS ) di Degarelix ( Firmagon ), un antagonista dell'ormone di rilascio della gonadotropina ( GnRH ) versus Tr ...


La sovraespressione del gene della cicloossigenasi 2 ( COX-2 ), noto anche come prostaglandina-endoperossido sintasi 2 ( PTGS2 ), si manifesta nel tumore al seno, ma non è chiaro se sia in grado di in ...


Gli inibitori CDK4/6 sono utilizzati per il trattamento del tumore mammario metastatico positivo al recettore degli estrogeni ( ER+ ) in combinazione con la terapia endocrina. PALLET è uno studio ra ...