Gilead Banner
Eisai Banner
Bayer Banner
Natera Banner

Risultati ricerca per "Terapia adiuvante"

Precedenti analisi dello studio GIM ( Gruppo Italiano Mammella ) 2 hanno dimostrato che l'aggiunta di Fluorouracile ( F ) a Epirubicina, Ciclofosfamide e Paclitaxel ( EC-P ) nelle pazienti con tumore ...


Il vantaggio di estendere la terapia con inibitori dell'aromatasi oltre i 5 anni nel contesto di precedenti inibitori dell'aromatasi rimane controverso. È stata confrontata la terapia estesa con Let ...


Lo studio APHINITY, a 45 mesi di follow-up mediano, ha mostrato che Pertuzumab ( Perjeta ) aggiunto a Trastuzumab ( Herceptin ) nel setting adiuvante e chemioterapia ha migliorato significativamente l ...


La terapia adiuvante del tumore al seno contenente antracicline con o senza anticorpi anti-recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano e la radioterapia è associata a disfunzione cardiaca cor ...


Le fluoropirimidine orali, come S-1, hanno dimostrato di avere un ruolo nel controllo della progressione della malattia nel tumore mammario metastatico. È stato esaminato il trattamento adiuvante co ...


Molte pazienti con tumore mammario in fase precoce HR+, HER2− non presenteranno recidive o recidive a distanza con le terapie standard attualmente disponibili. Tuttavia, fino al 30% delle pazienti c ...


L'aggiunta della soppressione della funzione ovarica ( OFS ) per 5 anni al Tamoxifene per il trattamento dei pazienti in premenopausa con tumore mammario dopo il completamento della chemioterapia ha e ...


CLEOPATRA è stato uno studio di fase 3 che ha confrontato l'efficacia e la sicurezza di Pertuzumab ( Perjeta ), Trastuzumab ( Herceptin ) e Docetaxel con placebo, Trastuzumab e Docetaxel in pazienti c ...


Le donne anziane con carcinoma mammario rimangono sottorappresentate negli studi clinici. Lo studio Cancer and Leukemia Group B 49907 si è concentrato sulle donne di età pari o superiore a 65 anni. È ...


Lo studio Danish Breast Cancer Group Internal Mammary Node ha dimostrato un miglioramento della sopravvivenza globale ( OS ) a 8 anni con irradiazione dei linfonodi della catena mammaria interna ( IMN ...


Nonostante un'ampia evidenza randomizzata a sostegno dell'uso delle interruzioni del trattamento nel tumore del colon-retto metastatico ( mCRC ), non sono universalmente offerti ai pazienti nonostante ...


Studi di chemioterapia adiuvante ad alte dosi ( HDCT ) non sono riusciti a mostrare un beneficio in termini di sopravvivenza nelle pazienti non-selezionate con cancro al seno, ma manca un follow-up a ...


Lo studio PORTEC-3 ha studiato il beneficio della chemioterapia adiuvante combinata e della radioterapia rispetto alla sola radioterapia pelvica per le donne con tumore endometriale ad alto rischio. ...


Circa il 15% di tutti i tumori al seno si verifica in donne con anamnesi familiare di tumore mammario, ma per le quali non è stata trovata alcuna mutazione genetica ereditaria causale. Le lineeguida ...


È stato condotto uno studio randomizzato di fase III per determinare se la chemioterapia adiuvante sia in grado di migliorare la sopravvivenza nelle donne con leiomiosarcoma uterino. Le donne con l ...