Oncologia ginecologica
Aggiornamento in Medicina
Il trattamento di prima linea del carcinoma mammario metastatico con Bevacizumab ( Avastin ) associato al chemioterapico Paclitaxel ( Taxol ) ha raggiunto l’end point primario di efficacia di mi ...
Alcuni carcinomi mammari positivi per il recettore dell’estrogeno ( ER ) esprimono il recettore per il fattore di crescita epidermico ( EGFR ), ma non è noto se l’inibizione di EGFR ...
In Svezia nel 1997 presero avvio due studi clinici randomizzati, indipendenti, studio HABITS e lo studio Stockholm con l’obiettivo di confrontare l’effetto della terapia ormonale rispetto ...
I primi dati dello studio BIG ( Breast International Group ) 1-98 hanno mostrato che il Letrozolo ( Femara ) produce un significativo beneficio nella sopravvivenza libera da malattia nelle donne in po ...
Il Paclitaxel è considerato uno dei farmaci antitumorali più efficaci.Tuttavia, a causa della sua scarsa solubilità in acqua, viene disciolto utilizzando come solvente il Cremopho ...
Uno studio di fase II ha valutato Fulvestrant ( Faslodex ) per via iniettiva nel trattamento delle donne in postmenopausa con carcinoma mammario avanzato, con progressione della malattia nel corso del ...
Un gruppo di Ricercatori dell’Hôpital Ambroise-Paré di Parigi ha valutato l’efficacia di una crema a base di Imiquimod 5% ( Aldara ) sulla neoplasia intraepiteliale vulvare in ...
Ricercatori canadesi hanno valutato l’effetto dell’irradiazione mammaria, associata a somministrazione di Tamoxifene sulla sopravvivenza libera da malattia e sulla recidiva locale delle do ...
Health Canada ha approvato l’Anastrozolo nel trattamento del carcinoma mammario in fase precoce. L’Anastrozolo ( Arimidex ) è un inibitore non-steroideo dell’aromatasi, che t ...
Uno studio ha dimostrato che il Letrozolo ( Femara ) riduce il rischio di morte nelle donne in postmenopausa con tumore alla mammella linfonodi – positivi del 39%. Lo studio MA-17, coordinato d ...
Il Tamoxifene è il farmaco più impiegato nel trattamento del carcinoma mammario in fase precoce, ER positivo, ma la sua efficacia è limitata nel tempo. Studi clinci hanno infatti dimostrato ch ...
Uno studio clinico di fase III ha valutato l’efficacia del Letrozolo ( Femara ) versus il Tamoxifene come farmaco di prima scelta nelle donne in postmenopausa con carcinoma mammario avanzato o ...
Lo studio ha valutato l’efficacia di 5 anni di trattamento con il Letrozolo ( Femara ) un inibitore dell’aromatasi, nelle donne in postmenopausa con carcinoma mammario in fase precoce, che ...
Il Tipifarnib ( Zarnestra ) è un inibitore della farnesil transferasi che viene somministrato per os. Ricercatori del Royal Marsden Hospital di Londra hanno condotto uno studio clinico di ...
La chemioterapia ad alta dose trova impiego nelle donne con carcinoma mammario primario e con 10 o più linfonodi ascellari. Queste donne hanno prognosi non favorevole. Lo studio, compiuto in dive ...