Vulvodinia 3
Oncologia Medica
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

Fulvestrant ( Faslodex ) produce un tasso di beneficio clinico del 45% nel tumore del seno metastatico positivo per il recettore degli ormoni ( HR+ ) e resistente al Tamoxifene e del 32% nella malatti ...


Il Tamoxifene ( Nolvadex ) ha un notevole impatto sull’esito del cancro al seno positivo per il recettore degli estrogeni ( ER ) e, pur in assenza di benefici dimostrati, il Tamoxifene viene a v ...


Benchè la terapia con Trastuzumab ( Herceptin ) migliori la sopravvivenza nei pazienti con cancro al seno metastatico positivo per HER-2 ( human epidermal growth factor receptor 2 ), il 40% dei ...


Il Tamoxifene ( Nolvadex ) è il trattamento adiuvante standard per le donne in postmenopausa con tumore del seno positivo per il recettore degli ormoni.Un gruppo di Ricercatori ha condotto uno ...


Roche ha annunciato nuovi dati di follow-up a lungo termine riguardanti due studi su ampia scala che hanno valutato l’utilizzo di Trastuzumab ( Herceptin ) come adiuvante nel trattamento del can ...


La piccola molecola Lapatinib ( Tykerb ), inibitore tirosin chinasico di HER2, è stata approvata nel trattamento di pazienti con carcinoma della mammella HER2-positivo in progressione nonostant ...


Ricercatori dello studio HOBOE hanno confrontato gli effetti endocrini a 6 e 12 mesi della terapia adiuvante con Letrozolo ( Femara ) rispetto alla terapia con Tamoxifene ( Nolvadex ) in pazienti in p ...


È stato ipotizzato che la terapia di deprivazione estrogenica con inibitori dell’aromatasi possa sensibilizzare le cellule del tumore alla mammella positivo per il recettore degli ormoni ...


Il fattore di crescita vascolare endoteliale ( VEGF ) ha un ruolo di primo piano nel promuovere la progressione tumorale nel carcinoma della cervice.I Ricercatori del Gynecologic Oncology Group ( GOG ...


E’ noto che il Risedronato ( Actonel ) previene la perdita ossea nelle donne in premenopausa.Un gruppo di Ricercatori della Mayo Clinic ha condotto uno studio per determinare se il Risedronato f ...


Uno studio prospettico, randomizzato e controllato, ha valutato se la somministrazione di analoghi dell’ormone stimolante il rilascio della gonadotropina ( GnRHa ) prima e durante la chemioterap ...


Revisioni sistematiche hanno messo in luce che gli agonisti dell’ormone di rilascio dell’ormone luteinizzante ( LHRH ) sono efficaci nel trattamento delle donne in premenopausa con tumore ...


La soppressione ovarica più Tamoxifene ( Nolvadex ) è il trattamento adiuvante standard nelle donne in premenopausa con tumore del seno responsivo agli ormoni.Gli inibitori dell’ar ...


Goserelin, un agonista dell’ormone di rilascio dell’ormone luteinizzante, riduce il rischio a lungo termine di ricorrenza di malattia e di morte in donne in premenopausa con tumore del sen ...


Il tumore del seno è una delle principali cause di morte tra le donne. L’uso di farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) potrebbe essere associato a un ridotto rischio di tumore mam ...