Vulvodinia 3
Oncologia Medica
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

Neratinib e Ado-Trastuzumab emtansine per metastasi cerebrali del tumore alla mammella HER2-positivo pretrattato e non-trattato: Translational Breast Cancer Research Consortium trial 022


Le opzioni di trattamento per le metastasi cerebrali del tumore al seno ( BCBM ) positivo al recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 ( HER2 ) rimangono limitate.

È stata precedentemente segnalata l'attività a livello del sistema nervoso centrale ( SNC ) per Neratinib ( Nerlynx ) e Neratinib - Capecitabina.

I dati preclinici hanno indicato che Neratinib può superare la resistenza a Ado-Trastuzumab emtansina ( T-DM1; Trastuzumab emtansine ) quando somministrato in combinazione.

Nella coorte 4 dello studio TBCRC ( Translational Breast Cancer Research Consortium ) 022, è stata esaminata l'efficacia di Neratinib più Ado-Trastuzumab emtansina in pazienti con metastasi cerebrali del tumore al seno HER2-positivo.

In questo studio multicentrico di fase II, le pazienti con metastasi cerebrali del tumore mammario HER2-positivo misurabile hanno ricevuto Neratinib 160 mg al giorno più Ado-Trastuzumab emtansina 3.6 mg/kg per via endovenosa ogni 21 giorni in tre coorti di arruolamento parallelo ( coorte 4A, con metastasi cerebrali del tumore al seno precedentemente non-trattato, coorti 4B e 4C, con metastasi cerebrali del tumore al seno in progressione dopo terapia locale diretta al sistema nervoso centrale senza in 4B e con in 4C precedente esposizione a Ado-Trastuzumab emtansina ).
Era richiesta la profilassi diarroica del ciclo 1.

L'endpoint primario era la Response Assessment in Neuro-Oncology-Brain Metastases ( RANO-BM ) per la coorte. Sono state valutate anche la sopravvivenza globale ( OS ) e la tossicità.

Tra il 2018 e il 2021, 6, 17 e 21 pazienti sono stati arruolati nelle coorti 4A, 4B e 4C. L'arruolamento è stato interrotto prematuramente per un lento arruolamento.

Il tasso di risposta obiettiva del sistema nervoso centrale nelle coorti 4A, 4B e 4C è risultato rispettivamente del 33.3%, 35.3% e 28.6%; il 38.1%-50% ha manifestato una malattia stabile per 6 mesi o una risposta.
La diarrea è stata la più comune tossicità di grado 3 ( 22.7% ).

La sopravvivenza globale mediana è stata pari a 30.2 ( coorte 4A ), 23.3 (coorte 4B ) e 20.9 ( coorte 4C ) mesi.

È stata osservata attività intracranica per Neratinib più Ado-Trastuzumab emtansina, comprendendo le pazienti con precedente esposizione a Ado-Trastuzumab emtansina, suggerendo effetti sinergici con Neratinib.
I dati hanno fornito ulteriori evidenze per combinazioni basate su Neratinib in pazienti con metastasi cerebrali del tumore al seno HER2-positivo, anche pesantemente pretrattati. ( Xagena2024 )

Freedman RA et al, Ann Oncol 2024; 35: 993-1002

XagenaMedicina_2024



Indietro