Oncologia ginecologica
Aggiornamento in Medicina
Dal 15% al 30% di tutte le pazienti con tumore mammario metastatico ( MBC ) sviluppano metastasi cerebrali ( BCBM ). Di recente, i coniugati anticorpo-farmaco ( ADC ) Sacituzumab govitecan ( SG; Trodelvy ) e Trastuzumab deruxtecan ( T-DXd; Enhertu ) hanno dimostrato di essere altamente efficaci nel trattamento del tumore mammario metastatico.
Tuttavia, ci sono solo dati limitati che spieghino se queste macromolecole siano efficaci anche nelle pazienti con tumore mammario metastatico con metastasi cerebrali.
È stata esaminata l'efficacia di Sacituzumab govitecan e Trastuzumab deruxtecan nelle pazienti con metastasi cerebrali da tumore mammario stabili e attive in un'analisi multicentrica nel mondo reale.
Sono state incluse pazienti di sesso femminile con metastasi cerebrali da tumore mammario stabili o attive che sono state trattate con Sacituzumab govitecan o Trastuzumab deruxtecan presso tre Centri di senologia in Germania prima del 30 giugno 2023.
In base alla prassi clinica locale, l'efficacia della chemioterapia è stata valutata mediante tomografia computerizzata total body e risonanza magnetica cranica al basale e almeno ogni 3 mesi secondo gli standard locali.
Le dinamiche di crescita delle metastasi cerebrali stabili da tumore mammario sono state valutate da neuroradiologi certificati.
Su 26 pazienti, con una mediana di 2.5 linee di terapia precedenti in ambito metastatico, 12 ( 43% ) e 16 ( 57% ) pazienti hanno ricevuto rispettivamente Sacituzumab govitecan e Trastuzumab deruxtecan.
Delle 12 pazienti che hanno ricevuto Sacituzumab govitecan, 2 ( 17% ) sono state successivamente trattate con Trastuzumab deruxtecan.
In tutto 5 su 12 ( 42% ) e 5 su 16 ( 31% ) pazienti trattate rispettivamente con Sacituzumab govitecan e Trastuzumab deruxtecan avevano metastasi cerebrali da tumore mammario stabili attive all'inizio del trattamento.
Il tasso di controllo della malattia intracranica è stato del 42% per le pazienti trattate con Sacituzumab govitecan e dell'88% per le pazienti trattate con Trastuzumab deruxtecan.
Dopo un follow-up mediano di 12.7 mesi, la sopravvivenza libera da progressione intracranica mediana è stata di 2.7 mesi per Sacituzumab govitecan e di 11.2 mesi per Trastuzumab deruxtecan.
Sacituzumab govitecan e Trastuzumab deruxtecan hanno mostrato un'attività clinica promettente sia nelle metastasi cerebrali da tumore mammario stabili che in quelle attive. ( Xagena2024 )
Dannehl D et al, ESMO Open 2024; 9
XagenaMedicina_2024