Oncologia ginecologica
Aggiornamento in Medicina
Nello studio MONARCH 2, l'aggiunta di Abemaciclib ( Verzenios ) a Fulvestrant ha migliorato significativamente sia la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) sia la sopravvivenza globale ( OS ) nei pazienti con tumore mammario avanzato ( ABC ) positivo al recettore ormonale ( HR+ ), negativo al recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 ( HER2- ) con progressione della malattia durante precedente terapia endocrina.
Nello studio MONARCH 3, l'aggiunta di Abemaciclib a un inibitore dell'aromatasi non-steroideo ( NSAI ) come terapia iniziale per il tumore mammario avanzato HR+, HER2- ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione.
Sono stati presentati i risultati di sopravvivenza globale finali prespecificati per MONARCH 3.
MONARCH 3 è uno studio randomizzato, in doppio cieco, di fase III su Abemaciclib più inibitore dell'aromatasi non-steroideo ( Anastrozolo o Letrozolo ) rispetto a placebo più inibitore dell'aromatasi non-steroideo in donne in postmenopausa con tumore mammario avanzato HR+, HER2- senza precedente terapia sistemica in fase avanzata.
L'obiettivo primario era la sopravvivenza libera da progressione valutata dallo sperimentatore; la sopravvivenza globale era un endpoint secondario e la sopravvivenza libera da chemioterapia era un endpoint esplorativo.
In totale 493 donne sono state randomizzate a ricevere Abemaciclib più inibitore dell'aromatasi non-steroideo ( n=328 ) oppure placebo più inibitore dell'aromatasi non-steroideo ( n=165 ).
Dopo un follow-up mediano di 8.1 anni, si sono verificati 198 eventi di sopravvivenza globale ( 60.4% ) nel braccio Abemaciclib e 116 ( 70.3% ) nel braccio placebo ( hazard ratio, HR=0.804; P=0.0664, non-significativo ).
La sopravvivenza globale mediana è stata di 66.8 rispetto a 53.7 mesi per Abemaciclib vs placebo. Nel sottogruppo con malattia viscerale, si sono verificati 113 eventi di sopravvivenza globale ( 65.3% ) nel braccio Abemaciclib e 65 ( 72.2% ) nel braccio placebo ( HR=0.758; P=0.0757, non-significativo ).
La sopravvivenza globale mediana è stata di 63.7 mesi rispetto a 48.8 mesi per Abemaciclib vs placebo.
Il beneficio di sopravvivenza libera da progressione precedentemente dimostrato è stato mantenuto e la sopravvivenza libera da chemioterapia è migliorata numericamente con l'aggiunta di Abemaciclib. Non sono stati osservati nuovi segnali di sicurezza.
Abemaciclib combinato con un inibitore dell'aromatasi non-steroideo ha determinato un miglioramento clinicamente significativo della sopravvivenza globale mediana ( popolazione intent-to-treat [ ITT ]: 13.1 mesi; sottogruppo con malattia viscerale: 14.9 mesi ) nelle pazienti con cancro al seno avanzato HR+ HER2-; tuttavia, la significatività statistica non è stata raggiunta. ( Xagena2024 )
Goetz MP et al, Ann Oncol 2024; 35: 718-727
XagenaMedicina_2024